Messaggio di errore
È disponibile un aggiornamento di sicurezza per la tua versione di Drupal. Per garantire la sicurezza del tuo server, dovresti aggiornare immediatamente! Controlla la pagina aggiornamenti disponibili per ulteriori informazioni e per eseguire gli aggiornamenti mancanti.
Il mio girotondo di pancotto con olio extra vergine pugliese


Guarda la video ricetta
Ingredienti
Per 4 persone
400 g di pane raffermo a pezzi
3 coste di sedano
2 cipolle piccole
2 carote
120 g di guanciale di maiale a fette
1 rametto di rosmarino
100 g di passata di pomodoro
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
700 ml di brodo di verdura
Olio Extra Vergine d’Oliva Terre di Bari Bitonto Sapori&Dintorni Conad q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano o pecorino q.b.
80 gr di ricotta
Timo q.b.
Finocchietto q.b.
Erba cipollina q.b.
1 limone
2 sfoglie di pane Carasau

Prodotto tipico pugliese da più di tre secoli, l'olio di oliva Terra di Bari Bitonto DOP è un olio dal profumo dolce e il gusto leggermente piccante, adatto a moltissimi tipi di ricette e garantito dal marchio DOP.

Il pancotto è un piatto povero d'altri tempi che nasce in Toscana e si diffonde in tutta l’Italia settentrionale. Si tratta di una zuppa realizzata con soli due ingredienti, il pane raffermo e l'acqua, a cui si possono aggiungere nuovi ingredienti come l’olio o la passata di pomodoro per insaporirla ulteriormente.