Terra al cioccolato, coulis di frutti rossi e torrone

Una terra di bontà
Luigi Pomata

Terra al cioccolato, coulis di frutti rossi e torrone

40 minuti per sorprendere chi ami

Step 1

Amalgamare in una ciotola la farina con il burro morbido

Step 2

Aggiungere lo zucchero e il cacao per ottenere un composto sabbioso

Step 3

Tritare le nocciole

Step 4

Trasferire su una placca da forno e cuocere a 180°C per 10 minuti. Una volta cotto, mescolarlo alle nocciole tritate

Step 5

Tagliare il torrone grossolanamente

Step 6

Ridurre il torrone a cubetti

Ingredienti per 4 persone

80 g farina 00

50 g burro

50 g zucchero

30 g cacao amaro in polvere

50 g nocciole

160 g coulis di frutti rossi

Frutti rossi freschi q.b.

160 g torrone di Cremona alle mandorle tostate classico Sapori&Dintorni Conad

torrone di Cremona alle mandorle tostate classico Sapori&Dintorni Conad
SAPORI & IDEE CONAD

TORRONE

Prodotto tradizionale di Cremona, fin dal Cinquecento, se ne ha notizia come di un assai apprezzato oggetto di dono.

BUONO A SAPERSI   Le origini del torrone.
Al banchetto nuziale di Bianca Maria Visconti con Francesco Sforza (1441), per enfatizzare che la sposa portava in dote la città di Cremona, fu “costruito” il monumento del Torrazzo, detto Torrione, con un dolce a base di miele, mandorle e albume. Da Torrione a “torrone” fu un attimo.

ASSAPORA ANCHE

TORRONE DI CREMONA CLASSICO E MORBIDO ALLE MANDORLE TOSTATE
Sapori&Dintorni Conad
TORRONE TENERO AQUILANO
Sapori&Dintorni Conad
MASCARPONE
Sapori&Idee Conad
SCOPRI TUTTI I PRODOTTI